Dal Cin Potassio sorbato SCATOLA
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Dal Cin Potassio sorbato SCATOLA

Dal Cin Potassio sorbato SCATOLA
  • WhatsApp (link)
  • Send an email (link)
  • Telegram (link)
Consegne celeri anche in 24 ore! Più di 2000 articoli a catalogo...
Pagamento sicuro con Paypal
Chat online per i vostri chiarimenti
Descrizione
APPLICAZIONI L'acido sorbico è ammesso nell'ambito dei Paesi comunitari (UE) sin dal 1/9/78, nelle dosi massime di 20 g/hl come acido sorbico e di 27 g/hl come sorbato di potassio, in qualità di antifermentativo nei vini. Trattandosi di un acido insaturo assai poco solubile, di norma viene preferito l'impiego del suo sale potassico, solubilissimo nel vino. DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO In via di massima le dosi variano da 15 a 27 g/hl, come sorbato di potassio. L'aggiunta va eseguita, di norma, dopo l'ultima filtrazione, a vino brillante, e perciò già povero di lieviti. Ridotta carica lievitiforme, gradazione alcolica elevata e pH basso (alta acidità totale) permettono dosaggi più contenuti. Il sistema più semplice e consigliabile d'impiego è quello di versare direttamente il sorbato di potassio nella massa di vino sotto agitazione, essendo il prodotto solubilissimo. CONFEZIONI Sacchetti da 1 kg. DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO In via di massima le dosi variano da 15 a 27 g/hl, come sorbato di potassio. L'aggiunta va eseguita, di norma, dopo l'ultima filtrazione, a vino brillante, e perciò già povero di lieviti. Ridotta carica lievitiforme, gradazione alcolica elevata e pH basso (alta acidità totale) permettono dosaggi più contenuti. Il sistema più semplice e consigliabile d'impiego è quello di versare direttamente il sorbato di potassio nella massa di vino sotto agitazione, essendo il prodotto solubilissimo. Avvertenze importanti L'uso del sorbato di potassio potrebbe causare, nel tempo, alcuni inconvenienti: 1. Il prodotto non ha effetto sui batteri acetici (Acetobacter), per cui questi ultimi trovano facile sviluppo nei vini trattati, mancando l'azione antagonista dei lieviti, con possibili ed imprevisti aumenti di acidità volatile. Il prodotto può favorire eventuali fenomeni di ossidazione. 2. Acido sorbico e potassio sorbato possono essere decomposti dai batteri lattici presenti nel vino (insensibili al prodotto), con conseguente formazione di esadienolo, avente un forte odore di geranio. Sono sufficienti quantità minime di questo alcol (o dei suoi esteri) per compromettere le naturali, tipiche caratteristiche organolettiche del vino. Questo fenomeno può verificarsi anche dopo mesi dall'aggiunta del sorbato. L'unica possibilità per evitare che i batteri lattici possano agire è mantenere elevato il tenore di SO2 libera (almeno 35 mg/l), cui i batteri lattici sono molto sensibili. E' quindi opportuno controllare scrupolosamente il livello e lo stato della SO2 all'atto dell'imbottigliamento. Non si risponde dei danni derivanti dal mancato rispetto delle avvertenze.
Scheda tecnica
5618
Nuovo prodotto
Info Spedizioni e Restituzioni

Per Info e Preventivi scrivete a info@enolab.it oppure mandate un messaggio Whatsapp 

Avete bisogno di ottimizzare un ordine per quantità e spedizioni ? Inviate una mail con la vostra richiesta le risponderemo il prima possibile !

Termini di restituzione

È possibile restituire la maggior parte degli articoli non aperti entro 14 giorni dalla consegna per ottenere un rimborso completo. Pagheremo anche le spese di spedizione per la restituzione se la restituzione dovesse dipendere da  nostro errore (hai ricevuto un articolo errato, ecc.).

Il rimborso avverrà entro quattro giorni dalla  spedizioniere di reso, tuttavia, in molti casi, riceverai un rimborso più rapidamente.

Se è necessario restituire un articolo, è sufficiente accedere al proprio account, visualizzare l'ordine utilizzando il collegamento "Completa ordini" nel menu Account personale e fare clic sul pulsante Restituisci articolo.

Spedizione

Possiamo spedire praticamente a qualsiasi indirizzo d'Italia. 

Quando effettui un ordine, stimeremo le date di spedizione e consegna in base alla disponibilità dei tuoi articoli e alle opzioni di spedizione che scegli. A seconda del fornitore di spedizione scelto, le stime della data di spedizione potrebbero essere visualizzate nella pagina delle offerte di spedizione.

Si prega di notare che le tariffe di spedizione per molti articoli che vendiamo sono basate sul peso ed alcune sul peso/volume.

Grazie

Enolab srl

Clienti contenti
  • Azienda Top del settore!! Grandissima affidabilità e professionalità degli interlocutori.. Consiglio vivamente anche per qualità dei prodotti!! (Mario)
  • Persone a modo, molto competenti (Cosimo)
  • Ottima azienda. Tutto quello che serve per le cantine enologiche, assieme agli strumenti Gibertini, qui lo si trova (Giorgio)