Dal Cin Flor-Stop SACCH. 40 VS
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Dal Cin Flor-Stop SACCH. 40 VS

Dal Cin Flor-Stop SACCH. 40 VS
  • WhatsApp (link)
  • Send an email (link)
  • Telegram (link)
Consegne celeri anche in 24 ore! Più di 2000 articoli a catalogo...
Pagamento sicuro con Paypal
Chat online per i vostri chiarimenti
Descrizione
APPLICAZIONI E' certamente la specialità, ideata e brevettata dalla Dal Cin nel 1958, più nota nel mercato enologico. Un prodotto di enorme interesse pratico, in quanto è ancora oggi il mezzo più efficace e semplice contro le insidie della fioretta e dello spunto nei vini. Flor-Stop® è costituito da dischetti di paraffina purissima contenenti piccole quantità di isotiocianato di allile. Questi dischetti di paraffina, così attivati, galleggiano sul vino, preservandone la superficie da tutte le alterazioni di natura aerobica. L'utilizzo dei galleggianti è particolarmente vantaggiosa nella conservazione del vino in damigiane (ove si ricorda che l'aggiunta di olio enologico è illegale), nei fusti, nelle barrique, nelle vasche ed in genere in tutti i serbatoi chiusi. A tale scopo Flor-Stop® viene prodotto in tre diversi formati: piccolo (1 g) per damigiane, medio (7 g) per fusti e grande (20 g) per vasche. Anche se i recipienti risultassero aperti o solo parzialmente pieni, l'azione dei galleggianti è ugualmente efficace per lungo tempo; essi non rilasciano inoltre alcun odore o sapore estraneo al vino. E' da tener presente poi l'estrema facilità e comodità d'impiego dei galleggianti, facilmente dosabili, e la grande economia che si realizza. COMPOSIZIONE Galleggianti costituiti da paraffina pura contenente isotiocianato di allile in percentuali variabili a seconda delle dimensioni e dell'impiego: 0.5% (per damigiane minimo da 20 l), 1.7% (per fusti o barrique da 2 - 20 hl), 2.0% (per vasche da 50 hl in su). DOSI E MODALITÀ D'IMPIEGO E' sufficiente una sola pastiglia galleggiante per contenitore (damigiana, barrique o vasca), posta sulla superficie del vino da proteggere, che deve essere sostituita quando esaurita: di norma i galleggianti restano attivi per un periodo che varia da alcune settimane a due-tre mesi, in funzione della superficie libera di vino, della temperatura esterna, della frequenza di aperturachiusura dei recipienti, di eventuali contaminazioni già in atto. Si può ritenere esaurita la pastiglia quando il tipico odore pungente non è più avvertibile all'olfatto. NORME PRECAUZIONALI PER L'IMPIEGO Nel caso di recipienti di una certa dimensione, è opportuno effettuare adeguate colmature con una certa regolarità, al fine di non lasciare troppa camera d'aria a contatto con la superficie del vino, oltre a controllare la perfetta tenuta delle chiusure dei vasi vinari e delle vasche. Durante la stagione estiva, e comunque con temperatura ambiente elevata, le attenzioni in proposito dovranno essere logicamente aumentate. CONSERVAZIONE Le pastiglie galleggianti Flor-Stop® si conservano inalterate per parecchi mesi a bassa temperatura, possibilmente in frigorifero (5°C) o addirittura in freezer. Un eventuale cambiamento di colorazione delle pastiglie (di norma bianche o giallastre) non ne pregiudica comunque l'attività. E' importante richiudere bene le confezioni non del tutto utilizzate. CONFEZIONI Damigiane: sacchetti da 25 bustine da 12 pezzi cadauna (tot. 300 pezzi). Fusti: sacchetti da 40 bustine da 2 pezzi cadauna (tot.80 pezzi). Vasche: sacchetti da 40 bustine da 1 pezzo cadauna (tot. 40 pezzi).
Scheda tecnica
5614
Nuovo prodotto
Info Spedizioni e Restituzioni

Per Info e Preventivi scrivete a info@enolab.it oppure mandate un messaggio Whatsapp 

Avete bisogno di ottimizzare un ordine per quantità e spedizioni ? Inviate una mail con la vostra richiesta le risponderemo il prima possibile !

Termini di restituzione

È possibile restituire la maggior parte degli articoli non aperti entro 14 giorni dalla consegna per ottenere un rimborso completo. Pagheremo anche le spese di spedizione per la restituzione se la restituzione dovesse dipendere da  nostro errore (hai ricevuto un articolo errato, ecc.).

Il rimborso avverrà entro quattro giorni dalla  spedizioniere di reso, tuttavia, in molti casi, riceverai un rimborso più rapidamente.

Se è necessario restituire un articolo, è sufficiente accedere al proprio account, visualizzare l'ordine utilizzando il collegamento "Completa ordini" nel menu Account personale e fare clic sul pulsante Restituisci articolo.

Spedizione

Possiamo spedire praticamente a qualsiasi indirizzo d'Italia. 

Quando effettui un ordine, stimeremo le date di spedizione e consegna in base alla disponibilità dei tuoi articoli e alle opzioni di spedizione che scegli. A seconda del fornitore di spedizione scelto, le stime della data di spedizione potrebbero essere visualizzate nella pagina delle offerte di spedizione.

Si prega di notare che le tariffe di spedizione per molti articoli che vendiamo sono basate sul peso ed alcune sul peso/volume.

Grazie

Enolab srl

Clienti contenti
  • Azienda Top del settore!! Grandissima affidabilità e professionalità degli interlocutori.. Consiglio vivamente anche per qualità dei prodotti!! (Mario)
  • Persone a modo, molto competenti (Cosimo)
  • Ottima azienda. Tutto quello che serve per le cantine enologiche, assieme agli strumenti Gibertini, qui lo si trova (Giorgio)