Dal Cin Lalvin Rhone 4600 ® KG 10
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Dal Cin Lalvin Rhone 4600 ® KG 10

Dal Cin Lalvin Rhone 4600 ® KG 10
  • WhatsApp (link)
  • Send an email (link)
  • Telegram (link)
Consegne celeri anche in 24 ore! Più di 2000 articoli a catalogo...
Pagamento sicuro con Paypal
Chat online per i vostri chiarimenti
Descrizione
Lalvin 4600, particolarmente resistente all’alcol e poco esigente in nutrienti, si adatta efficacemente alle difficili condizioni che caratterizzano la fermentazione a basse temperature di mosti bianchi fortemente illimpiditi. I risultati positivi in questa applicazione sono caratterizzati da una regolare cinetica fermentativa e dall'intensa espressione di aromi: fiori bianchi, albicocca, ananas ed agrumi. Nel corso della fermentazione alcolica Lalvin 4600 libera una importante quantità di polisaccaridi, distinguendosi da altri ceppi per il notevole apporto in morbidezza e volume. La capacità di interagire positivamente con la struttura dei vini lo rende efficace nell'aumentare l'intensità gustativa delle varietà molto produttive. Le ottime caratteristiche fermentative, la capacità di svilupparsi a temperature relativamente basse (13 - 15 °C) e l'eleganza dei caratteri espressi lo raccomandano anche nell'elaborazione di vini Charmat. Le peculiarità di Lalvin 4600 sono state confermate nelle numerosissime vinificazioni effettuate in tutto il mondo su varietà sia neutre che aromatiche. Dalle esperienze condotte nella realtà italiana è emersa la spiccata affinità del ceppo nella vinificazione di uve Trebbiano, Chardonnay, Sauvignon blanc, Verdicchio, Albana, Pignoletto, Erbaluce e nella vinificazione in rosato del Montepulciano d'Abruzzo. PROPRIETA’ MICROBIOLOGICHE · Saccharomyces cerevisiae · Fattore killer presente · Condizioni di fermentazione: fermenta regolarmente anche a basse temperature (>13 °C) · Potere alcoligeno: fino a 15,5% v/v · Cinetica di fermentazione: corta fase di latenza e regolare velocità di fermentazione · Richiesta di nutrienti: bassa esigenza in azoto assimilabile, per esprimere al meglio le proprie caratteristiche richiede un'appropriata nutrizione. · Bassa produzione di acetaldeide, di acidità volatile e composti solforati PROPRIETA’ ENOLOGICHE · Importante liberazione di polisaccaridi. · Elevata produzione di esteri (esanoato d'etile ed ottanoato d'etile) · Caratteristiche aromatiche: note floreali e fruttate (albicocca, ananas ed agrumi) · Proprietà gustative: finezza, equilibrio e rotondità. · Vitigni consigliati: Trebbiano, Verdicchio, Albana, Pignoletto, Erbaluce, Garganega, Falanghina, Catarratto, Chardonnay; Montepulciano e Negramaro nelle vinificazioni in rosato. CONSIGLI DI UTILIZZO DOSI: vinificazione in bianco, rosso e rosato: da 20 a 30 g/hl. PREPARAZIONE: reidratare in un volume di acqua 10 volte superiore rispetto al peso del lievito ad una temperatura di 37"C. Lasciare riposare per 15 minuti, poi agitare 2-3 volte in 15 minuti, quindi incorporare al mosto. · La durata totale della reidratazione non deve mai superare i 45 minuti. · La differenza di temperatura tra il mosto ed il lievito reidratato non deve essere superiore a l0 °C. · È essenziale che la reidratazione del lievito sia fatta in un recipiente idoneo. · È sconsigliato l'utilizzo del mosto come mezzo di reidratazione. · È sconsigliato l'uso di sali ammoniacali nel mezzo di reidratazione.
Scheda tecnica
5044
Nuovo prodotto
Info Spedizioni e Restituzioni

Per Info e Preventivi scrivete a info@enolab.it oppure mandate un messaggio Whatsapp 

Avete bisogno di ottimizzare un ordine per quantità e spedizioni ? Inviate una mail con la vostra richiesta le risponderemo il prima possibile !

Termini di restituzione

È possibile restituire la maggior parte degli articoli non aperti entro 14 giorni dalla consegna per ottenere un rimborso completo. Pagheremo anche le spese di spedizione per la restituzione se la restituzione dovesse dipendere da  nostro errore (hai ricevuto un articolo errato, ecc.).

Il rimborso avverrà entro quattro giorni dalla  spedizioniere di reso, tuttavia, in molti casi, riceverai un rimborso più rapidamente.

Se è necessario restituire un articolo, è sufficiente accedere al proprio account, visualizzare l'ordine utilizzando il collegamento "Completa ordini" nel menu Account personale e fare clic sul pulsante Restituisci articolo.

Spedizione

Possiamo spedire praticamente a qualsiasi indirizzo d'Italia. 

Quando effettui un ordine, stimeremo le date di spedizione e consegna in base alla disponibilità dei tuoi articoli e alle opzioni di spedizione che scegli. A seconda del fornitore di spedizione scelto, le stime della data di spedizione potrebbero essere visualizzate nella pagina delle offerte di spedizione.

Si prega di notare che le tariffe di spedizione per molti articoli che vendiamo sono basate sul peso ed alcune sul peso/volume.

Grazie

Enolab srl

Clienti contenti
  • Azienda Top del settore!! Grandissima affidabilità e professionalità degli interlocutori.. Consiglio vivamente anche per qualità dei prodotti!! (Mario)
  • Persone a modo, molto competenti (Cosimo)
  • Ottima azienda. Tutto quello che serve per le cantine enologiche, assieme agli strumenti Gibertini, qui lo si trova (Giorgio)