Dal Cin Albumina d\'uovo SACCO KG 10
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Dal Cin Albumina d'uovo SACCO KG 10

Dal Cin Albumina d'uovo SACCO KG 10
  • WhatsApp (link)
  • Send an email (link)
  • Telegram (link)
Consegne celeri anche in 24 ore! Più di 2000 articoli a catalogo...
Pagamento sicuro con Paypal
Chat online per i vostri chiarimenti
Descrizione
APPLICAZIONI Tra i classici chiarificanti proteici impiegati in enologia, rientra l’ovoalbumina. Questo tipo di proteina possiede una spiccata affinità nel legare i tannini, e trova quindi impiego oltre che per illimpidire le masse, anche per eliminare le frazioni tanniche più astringenti presenti nei vini sottoposti a pressature spinte, o qualora si desideri smussare eventuali asperità gustative di vini, in genere rossi, ancora non sufficientemente maturi. L’albumina d’uovo è inoltre in grado di legare i polifenoli instabili, in particolar modo quelli responsabili dalla tonalità gialla, consentendo un miglioramento della tonalità e della stabilità del colore dei vini. Grazie ai bassi dosaggi a cui viene impiegata, rispetta le caratteristiche aromatiche dei vini trattati, risultando meno aggressiva a livello organolettico rispetto alla gelatina. L’albumina d’uovo DAL CIN viene selezionata con cura e sottoposta a scrupolosi controlli anche di natura organolettica: si tratta infatti di una proteina purissima, dall’odore delicato, appena percettibile, ad elevata attività, di facile preparazione e con rapido effetto chiarificante. MODALITÀ D'IMPIEGO Per impiegare l’albumina d’uovo è sufficiente preparare una dispersione al 5% in acqua e lasciarla rigonfiare da tre a quattro ore, agitando di tanto in tanto. Aggiungere a poco a poco la soluzione così ottenuta al vino da chiarificare avendo cura di mantenere la massa sotto agitazione. Attendere 24-48 ore per la sedimentazione completa. DOSI 2-10 g/hl a seconda delle necessità, in eventuale associazione con 10-50 g/hl di Bentowhite Gran. Si consiglia di effettuare preventivamente alcune prove su piccola scala per stabilire il corretto dosaggio da impiegare al fine di raggiungere il risultato organolettico desiderato. CONFEZIONI Sacchetti da 0,5 kg. Sacchi da 10 kg.
Scheda tecnica
5155
Nuovo prodotto
Info Spedizioni e Restituzioni

Per Info e Preventivi scrivete a info@enolab.it oppure mandate un messaggio Whatsapp 

Avete bisogno di ottimizzare un ordine per quantità e spedizioni ? Inviate una mail con la vostra richiesta le risponderemo il prima possibile !

Termini di restituzione

È possibile restituire la maggior parte degli articoli non aperti entro 14 giorni dalla consegna per ottenere un rimborso completo. Pagheremo anche le spese di spedizione per la restituzione se la restituzione dovesse dipendere da  nostro errore (hai ricevuto un articolo errato, ecc.).

Il rimborso avverrà entro quattro giorni dalla  spedizioniere di reso, tuttavia, in molti casi, riceverai un rimborso più rapidamente.

Se è necessario restituire un articolo, è sufficiente accedere al proprio account, visualizzare l'ordine utilizzando il collegamento "Completa ordini" nel menu Account personale e fare clic sul pulsante Restituisci articolo.

Spedizione

Possiamo spedire praticamente a qualsiasi indirizzo d'Italia. 

Quando effettui un ordine, stimeremo le date di spedizione e consegna in base alla disponibilità dei tuoi articoli e alle opzioni di spedizione che scegli. A seconda del fornitore di spedizione scelto, le stime della data di spedizione potrebbero essere visualizzate nella pagina delle offerte di spedizione.

Si prega di notare che le tariffe di spedizione per molti articoli che vendiamo sono basate sul peso ed alcune sul peso/volume.

Grazie

Enolab srl

Clienti contenti
  • Azienda Top del settore!! Grandissima affidabilità e professionalità degli interlocutori.. Consiglio vivamente anche per qualità dei prodotti!! (Mario)
  • Persone a modo, molto competenti (Cosimo)
  • Ottima azienda. Tutto quello che serve per le cantine enologiche, assieme agli strumenti Gibertini, qui lo si trova (Giorgio)