Dal Cin Lalvin 31 ® MBR g 25
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Dal Cin Lalvin 31 ® MBR g 25

Dal Cin Lalvin 31 ® MBR g 25
  • WhatsApp (link)
  • Send an email (link)
  • Telegram (link)
Consegne celeri anche in 24 ore! Più di 2000 articoli a catalogo...
Pagamento sicuro con Paypal
Chat online per i vostri chiarimenti
Descrizione
Indicato per fermentazioni malolattiche a basse temperature, idoneo per vini con Ph bassi. Esalta il carattere fruttato ed il contenuto polifenolico. APPLICAZIONI Lalvin 31 è stato selezionato dall'Ist ituto Tecnico del Vino (ITV) in Francia a partire da una collezione di batteri lattici naturali isolati nel vino. Lalvin 31 è in grado cli condurre una buona ed affidabile fermentazione malolattica (FML) in condizioni chimico-fisiche del vino difficili, come pH bassi o temperature ridotte. Lalvin 31 è un batterio malolattico che si adatta molto bene all'utilizzo in vini rossi di buona struttura, speziati e fruttati esaltandone la complessità. É stato dimostrato che l'intensità colorante finale del vino dipende dalla durata della FML. La capacità di Lalvin 31 cli condurre FML a basse temperatura permette di allungare il tempo cli fermentazione e quindi di produrre vini con una maggiore e stabile intensità colorante. Nei vini bianchi Lalvin 31 contribuisce alla complessità aromatica e all'equilibrio gustativo. La capacità di sopravvivenza in condizioni difficili per temperatura e pH rende Lalvin 31 la coltura batterica ideale per il controllo della FML nelle situazioni tipiche delle regioni a clima freddo. PROPRIETA’ ENOLOGICHE E MICROBIOLOCHE Coltura pura di Oetwcoccus oe11i • Tollerante a pH > 3,1 • Tollerante ad un ampio intervallo di temperatura: 13-24° C • Media cinetica di fermentazione (in condizioni più estreme: fase di latenza leggermente più lunga, ma con finale rapido) • Tolleranza all'alcool medio-alta • So2 totale massima: 50 mg/I • In condizioni particolarmente difficili si raccomanda l'utilizzo di un nutriente specifico • Bassa produzione di acidità volatile • Produzione estremamente bassa di amine biogene CONFEZIONI Buste per il trattamento di 25 hl e 250 hl di vino.
Scheda tecnica
5536
Nuovo prodotto
Info Spedizioni e Restituzioni

Per Info e Preventivi scrivete a info@enolab.it oppure mandate un messaggio Whatsapp 

Avete bisogno di ottimizzare un ordine per quantità e spedizioni ? Inviate una mail con la vostra richiesta le risponderemo il prima possibile !

Termini di restituzione

È possibile restituire la maggior parte degli articoli non aperti entro 14 giorni dalla consegna per ottenere un rimborso completo. Pagheremo anche le spese di spedizione per la restituzione se la restituzione dovesse dipendere da  nostro errore (hai ricevuto un articolo errato, ecc.).

Il rimborso avverrà entro quattro giorni dalla  spedizioniere di reso, tuttavia, in molti casi, riceverai un rimborso più rapidamente.

Se è necessario restituire un articolo, è sufficiente accedere al proprio account, visualizzare l'ordine utilizzando il collegamento "Completa ordini" nel menu Account personale e fare clic sul pulsante Restituisci articolo.

Spedizione

Possiamo spedire praticamente a qualsiasi indirizzo d'Italia. 

Quando effettui un ordine, stimeremo le date di spedizione e consegna in base alla disponibilità dei tuoi articoli e alle opzioni di spedizione che scegli. A seconda del fornitore di spedizione scelto, le stime della data di spedizione potrebbero essere visualizzate nella pagina delle offerte di spedizione.

Si prega di notare che le tariffe di spedizione per molti articoli che vendiamo sono basate sul peso ed alcune sul peso/volume.

Grazie

Enolab srl

Clienti contenti
  • Azienda Top del settore!! Grandissima affidabilità e professionalità degli interlocutori.. Consiglio vivamente anche per qualità dei prodotti!! (Mario)
  • Persone a modo, molto competenti (Cosimo)
  • Ottima azienda. Tutto quello che serve per le cantine enologiche, assieme agli strumenti Gibertini, qui lo si trova (Giorgio)