Elenco dei prodotti per la marca Dal Cin
Numerosi i brevetti e le innovazioni scaturiti dalla ricerca Dal Cin che hanno segnato la storia dell’enologia moderna. Dalle bentoniti all’acido metatartarico, dagli attivanti fisici della fermentazione alcolica ai materiali filtranti Predispersi®, fino alla recente innovativa linea miniTubes™, la scienza enologica è costellata dalle tante novità introdotte da parte dell’organizzazione Dal Cin. A partire dagli anni Ottanta la società ha inoltre investito con successo in diversi settori industriali e dell’agricoltura, in particolare con la creazione di linee specifiche di prodotti a base di bentoniti e materiali filtranti speciali per la separazione solido-liquido.
Ci sono 380 prodotti.
Lalvin Rhone 2056 YSEO
Elevata espressione varietale per vini bianchi e vini rossi giovani
2056 è un ceppo aromatico caratterizzato da un’elevata produzione di esteri di fermentazione: è in grado di esaltare le caratteristiche fruttate sia nei vini bianchi da varietà neutre, sia nei rossi giovani e nei novelli, dove unisce anche un positivo effetto sull’intensità colorante.
In abbinamento alle classiche note di frutta, 2056 è in grado di rivelare efficacemente gli aromi varietali della famiglia dei norisoprenoidi (violetta e pesca) e gli aromi di frutta tropicale (banana e ananas maturo) che contribuiscono alla complessità finale. Ceppo poliedrico dal vasto campo di applicazioni, ha messo in luce una particolare affinità per il Sauvignon Blanc, dove esalta i caratteri tipici della varietà.
Lalvin Rhone 4600®
Lalvin QD145®
Lalvin R2®
Lalvin R7®
Ceppo selezionato in Champagne, che fa della sicurezza fermentativa la sua caratteristica più importante.
Inizia rapidamente e completa senza problemi il processo fermentativo, anche con tenori zuccherini elevati o partendo da alte gradazioni alcoliche.
Lalvin RA17™
Lalvin RBS133 YSEO™
Lalvin RC212®
RC212 è stato selezionato in Borgogna da BIVB (Bureau lnterprofessionnel des Vins de Bourgogne) con l'obiettivo cli valorizzare il potenziale polifenolico del Pinot nero, vitigno che può dare origine a vini scarsamente colorati e con poca struttura.
Lalvin S6U™
Lalvin T18™
Lalvin 71B YSEO®
Ceppo selezionato da INRA (Narbonne), ha trovato largo
impiego anche nella realtà enologica italiana.
Si tratta di un lievito unico nel panorama dei lieviti aromatici: durante la fermentazione produce una serie di sostanze aromatiche, in particolare esteri amilici (acetato di isoamile), che conferiscono al vino un marcato e gradevole aroma di frutta fresca.
Lalvin CH14 YSEO®
wynTube Prepara
Steroli, acidi grassi insaturi a lunga catena e oligoelementi (vitamine, sali minerali e azoto amminoacidico). Aggiunto all'acqua di reidratazione, fornisce al lievito le sostanze indispensabili per una fermentazione alcolica perfetta anche in condizioni di elevata gradazione alcolica potenziale, ambiente fortemente riducente, mosto eccessivamente chiarificato, presa di spuma e cura degli arresti di fermentazione. In ogni situazione l'impiego di wynTube Prepara si traduce in una migliore espressione aromatica del lievito e netta riduzione nella produzione di acidità volatile e off-flavours.
wynTube Alert
wynTube Fructal
wynTube Full
wynTube RevelaThiol
wynTube Spuma
Bio S-Free
BIO S-FREE e BIOATTIVANTE
Integratori che possono essere impiegati sia a inizio sia a 1/3 della fermentazione alcolica o in presa di spuma quando si voglia usare un unico prodotto per soddisfare tutte le esigenze del lievito. L’azoto organico fornito dal derivato di lievito, e la presenza di tiamina e sali ammoniacali, consentono il regolare metabolismo del lievito.
Bioattivante DC
BIO S-FREE e BIOATTIVANTE
Integratori che possono essere impiegati sia a inizio sia a 1/3 della fermentazione alcolica o in presa di spuma quando si voglia usare un unico prodotto per soddisfare tutte le esigenze del lievito. L’azoto organico fornito dal derivato di lievito, e la presenza di tiamina e sali ammoniacali, consentono il regolare metabolismo del lievito.
Vitalyeast
Polimersei® DC
Poliattivante F
Superattivante DC
APPLICAZIONI
L’aggiunta di Superattivante DC risolve le richieste di azoto e tiamina dei lieviti in caso di mosti fortemente carenti (APA < 80 – 100 mg/l N) a causa di chiarifiche molto spinte, forte inquinamento microbico, elevato grado di maturazione dell’uva, ecc.
LISEM® Glu
Coadiuvante contro l’invecchiamento ossidativo, a base di scorze di lievito
LISEM® Enne
Coadiuvante con effetto strutturante, a base di scorze di lievito
Lifty Sense
Lalvin 31®
Indicato per fermentazioni malolattiche a basse temperature, idoneo per vini con Ph bassi. Esalta il carattere fruttato ed il contenuto polifenolico.
PN4®
Il ceppo di batteri malolattici PN4 è stato isolato durante un importante progetto di ricerca che ha
coinvolto l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, il gruppo Cavit e Lallemand.
PN4® 1-Step
Il Kit 1-Step permette di ottenere una coltura di batteri malolattici ad elevata efficacia, capace di avviare la fermentazione malolattica nella maggior parte dei vini rossi e bianchi in diverse ® condizioni enologiche. 1-Step è costituito da batteri della specie e da una miscela di attivante che rigenera il metabolismo cellulare nel corso di una breve fase di ® acclimatazione. La linea di prodotti 1-Step è pensata per le esigenze delle cantine che lavorano grandi volumi.