
EXACTA Wine&Beverage
Ci sono 49 prodotti.
Distillatore elettronico mod. Dualstill Plus
Conforme al regolamento OIV relativo alla determinazione del Titolo Alcolometrico Volumico e dell'Acidità Volatile nei vinie mosti suoi derivati e bevande spiritose.Strumento ultra-rapido e completamente automatico per la determinazione di ALCOL ed ACIDITÀ VOLATILE; nato eprogettato per automatizzare tutte le fasi pre e post distillazione.Struttura lucida in Acciaio Inox 1810 verniciato a polvere epossidica.Camera di analisi in Pyrex e PTFE.
Distillatori elettronici
Conforme al regolamento OIV relativo alla determinazione del Titolo Alcolometrico Volumico e dell'Acidità Volatile nei vinie mosti suoi derivati e bevande spiritose.Sistema di riscaldamento in grado di garantire in tempi eccezionalmente brevi l'estrazione dell'alcol dalla matrice in cui èdisciolto. La matrice del campione potrà essere di qualsiasi tipo, essendo lo strumento a "vaso di distillazione aperto",condizione che semplifica enormemente le fasi di preparazione del campione, il lavaggio e la pulizia a distillazione ultimata.Tutte le parti deteriorabili sono facilmente accessibili e sostituibili anche da personale non specializzato semplificandoquindi le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Distillatori ufficiali CEE
Per la determinazione dell'Alcol.
Acidimetro Mod. CAZENAVE modificato Miconi
Strumento per la determinazione dell'acidità volatile con riscaldamento a Gas GPL o Metano.Completo di trepiedi, bunsen, tubi e manuale d'uso
Acidimetri Jozzi
Distillatore in corrente di vapore, completo di vetreria e reagenti, per la determinazione dell'acidità volatile e totale.Conforme al regolamento C.E.E.
Acidimetro mod. Juffmann
Distillatore rapido in corrente di vapore, per la determinazione dell'acidità volatile.Metodo estremamente rapido ed efficace. Struttura portante in lamiera trattata con vernicie epossidica RAL 7035.
Afrometri
FOTO1. AFROMETRO A SPILLO, per tappi in sughero, manometro 0-6 barFOTO2. AFROMETRO A SPILLO con rubinetto, per tappi in sughero, manometro 0-6 barFOTO3. AFROMETRO "UNIVERSALE" in valigetta, per ogni tipo di tappo, manometro 0-6 barFOTO4. AFROMETRO "UNIVERSALE DIGITALE" in valigetta, per ogni tipo di tappo, manometro 0-6 barFOTO5. AFROMETRO per la misura della pressione durante il processo di fermentazione in bottiglia
Prelevatore vino spumante e Afrometro
Permette il riempimento di bottiglie con vino spumante da campionare direttamente dall'autoclave in pressione.
CARBODOSEUR per la determinazione della CO2
Cilindro da 100 mL, con tappo a vite a chiusura ermetica e tubo di sfiato.
Misuratori di ossigeno
Strumenti per la misura di ossigeno disciolto (e altri parametri) nei vini.
Alcofast
L'elettroebulliometro ALCOFAST è uno strumento automatico studiato e realizzato per determinare la concentrazionealcolica nei vini, mosti e suoi derivati.
Ebulliometri
Per la misura del grado alcolico
Densimetro Mod. ALM-155, Kem
Densimetro a capillare oscillante, di elevata precisione, per l'analisi della densità di vini e mosti su campioni tal quale edell'alcol, previa distillazione del campione
Densimetro Mettler Densito
Strumento portatile ideale per misurazioni di routine rapide ed accurate nel controllo qualità, ispezione merci in entrataed in uscita.
M5 - ALCOWEIGHT
Sistema per la determinazione del titolo alcolometrico volumico, dell'estratto secco e della valutazione dei mosti conformeal metodo OIV e secondo le normative 2870/2000 e 128/2004
Estrattore Solfotech completo di vetreria
Strumento automatico per la determinazione dell'anidride solforosa nei mosti, nei vini e nei suoi derivati, studiatoconformemente al Regolamento relativo ai METODI UFFICIALI DI ANALISI CEE NEL SETTORE DEL VINO:"OIV - MA - AS323 - 04A" VINI E SUOI DERIVATI & "OIV - MA - AS323 - 05" MOSTI.
Estrattore Ufficiale CEE Solfotech S
Strumento per l'estrazione dell'SO2 Libera e Totale nei vini mosti e suoi derivati.
pH-metro portatile
Strumento portatile molto facile da usare per misure di pH/mV/°C. I valori di pH e temperatura possono esserememorizzati direttamente sulla scheda SD (file Excel) o trasferiti direttamente dal pH-metro al PC tramite interfacciaRS-232.
Tester per pH LLG-pH Pen
Tester per pH economico, ideale per misure su piccole quantità di liquido ed in contenitori stretti. Calibrazione su 3 punti,ATC da 0 °C a 50 °C. Ampio Display LCD Di Facile Lettura. Fornito con contenitore di stoccaggio per evitare che l'elettrodosi secchi.
pH-metro da banco Hach Lange Sension + Ph3
Risultati rapidi: scelta ideale di elettrodi a risposta rapida per le applicazioni desiderate.Massima semplicità: forniti completi di tutto l'occorrente per l'esecuzione delle misure.
LLG-Soluzioni tampone pH
Testate e certificate a 20 °C. Fornite con etichetta che mostra il valore del pH a diverse temperature. Tolleranza ±0.02 pH.In contenitori HDPE. Tracciabili NIST (SRM). Il dato di dipendenza dalla temperatura è stampato sull'etichetta, cosìcome il numero di lotto e la data di scadenza. I tamponi hanno durata 24 mesi dalla data di produzione.
Bagnomaria Memmert
Una combinazione di acciaio inossidabile di prima scelta di grado 1.4301 (ASTM 304), anticorrosione e di tecnologia aregola d'arte.
Titolatori Hach Lange serie AT1000
Il sistema TITRALAB AT1000 HACH LANGE utilizza funzioni preimpostate che eliminano la necessità di complesseprogrammazioni e forniscono risultati accurati.
Torbidimetro
TORBIDIMETRO PORTATILE 2100 Q ISO conforme alla ISO 7027.Sistema ottico dotato di 2 detector ratio che consente di ottenere risultati accurati in analisi di routine eseguite secondola norma EN-DIN-ISO 7027.
Tartarcheck: misuratore di stabilità tartarica nei vini
TartarCheck è uno strumento per il controllo della stabilità tartarica che permette di valutare quanto stabilizzare, risparmiandosul processo e assicurando la qualità del prodotto. Si basa sul principio di accelerazione della precipitazione del THKaggiungendone in eccesso sotto forma di fini cristalli.